Tufty bed di B&B Italia
25/07/2019 -
Tradizione, comfort e innovazione nel nuovo letto di B&B Italia, azienda porta bandiera dell'eccellenza artigianale made in Italy.
Non si è esaurito il successo Tufty di B&B Italia che dopo una linea completamente dedicata al project salotti e complementi, decide di donare ampio spazio alla camera da letto con
l'innovativo letto Tufty bed.
Tufty bed si rivolge a persone come te, in cerca del rassicurante aspetto classico e tradizionale ma rivisitato in una chiave completamente moderna.
L'ultimo nato in casa
B&B Italia infatti nella versione in pelle, riprende la lavorazione Chesterfield Capitonnè adattandola sulla superficie della struttura portante del letto, testiera compresa,
coniugando alla perfezione stile, tradizione e innovazione nel concept di realizzazione.
Il tutto senza trascurare l'elevato profilo qualitativo dei materiali utilizzati.
Dal tessuto alla pelle, dal legno in rovere naturale dei piedi fino ai tubolari di sostegno delle reti, tutto si sposa alla perfezione all'insegna dell'estrema solidità e del comfort.
Il risultato è un pezzo completamente unico che diventa l'indiscusso protagonista della tua camera da letto, che sia essa interamente moderna oppure ibrida con richiami classici.
Caratteristiche e versioni di Tufty bed
Tufty bed di B&B Italia dispone di un ampio box contenitore utile per riporre cambi stagionali oppure trolley e valigie. Il letto porta la firma della nota designer
Patricia Urquiola ed è disponibile in due versioni ossia con contenitore a rete incernierata oppure con contenitore tradizionale senza rete. Il
tessuto è comodamente sfoderabile per essere lavato e igienizzato e le dimensioni spaziano dalla queen size alla king size.
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.