APPARTAMENTO ALTINATE

Situato all’ultimo piano di un palazzo settecentesco nel centro storico a Padova, questo appartamento con terrazza è stato ristrutturato individuando una nuova struttura distributiva e spaziale, adatta a soddisfare le esigenze della committenza, senza danneggiare l’edificio, ma anzi favorendone la conservazione e la valorizzazione.
Il progetto ha mirato a creare un marcato contrasto fra l’involucro edilizio originario e la nuova architettura realizzata al suo interno; conservare l’antica struttura ed esaltarne le presenze originarie rendendo facilmente riconoscibili i nuovi elementi contemporanei inseriti.
Ph: Giorgio Baroni
Scorcio dell’ingresso, a parete opera “sul rosso piegato” di Cesare Berlingeri.
La zona pranzo con la consolle del 700, e il tavolo LC6 di Le Corbusier.
Il living mescola opere d’arte contemporanea a oggetti etnici e tribali; camino su disegno dell’architetto.
In primo piano seggio di perline proveniente dal Camerun; divano in pelle di Poltrona Frau.
Quadri moderni e fotografie d’autore si contrappongono a sculture africane creando il “contrasto”, che “rompe la noia e suscita curiosità”.

Sullo sfondo il soppalco con lo studio che affaccia sul soggiorno.
A parete opera di Bharat Sikta; in primo piano Panton Chair di Vitra.
La cucina con il piano in acciaio al di sotto della parete in mattoni originari riportati a vista.
La scala che conduce al soppalco; la porta a specchio sulla destra nasconde il bagno.
Il progetto ha mirato a creare un marcato contrasto fra l’involucro edilizio originario e i nuovi elementi contemporanei inseriti al suo interno.

Nello studio, ricavato sul soppalco, si è conservata l’antica struttura del tetto.
Il soggiorno visto dal soppalco; a lato del camino scultura in bronzo smaltato di Chen Wenling.
Il corridoio del reparto notte; sulle scale sculture provenienti dalla Costa d’Avorio.
Sulla testiera del letto, realizzata su disegno, un’opera di Bharat Sikta.
Il bagno rivestito con tessere di mosaico Bisazza; a parete opera di Xiao Ge.
La terrazza dominata dalla torre dell’Osservatorio Astronomico; divano Dedon, vaso di Kartell.

Ridisegnati gli spazi, l’interior design ha mescolato temi diversi. Sono stati accostati il design contemporaneo a oggetti e mobili antichi, e come contrappunto a questa melodia compositiva è stata usata l’arte; quadri moderni e fotografie d’autore si contrappongono a sculture africane.
L'appartamento è caratterizzato dalla grande terrazza dominata dall'Osservatorio Astronomico di Padova.

Pubblicato su:
Altri progetti
LOFT DEL PIANISTA


Un loft moderno, sviluppato su due livelli, è la dimora ideale scelta da una giovane coppia di imprenditori a Padova. È caratterizzato da spazi puliti e lineari, scanditi da un moderno rigore minimalista.


Vai al progetto
CASA DEI VOLTI


Questo appartamento di inizio '900, situato nel centro storico della città di Padova, è stato completamente ristrutturato, con un intervento che ha saputo attualizzare il sapore retrò della casa sfruttando dettagli e decori preesistenti rivisitati con creatività.


Vai al progetto
CASA DUE IN UNA


Vicino Padova questa residenza è frutto dell'unione di due unità abitative; progettata per una famiglia numerosa, la casa è caratterizzata da un'eleganza leggera, non convenzionale, sobria e al contempo animata da vibranti accostamenti cromatici.


Vai al progetto
CASA CORDIS


Nel cento storico di Padova, situato in un palazzo degli anni '60, questo appartamento è stato completamente ristrutturato creando ambienti raffinati caratterizzati da colori vivaci e contrasti cromatici.


Vai al progetto
ATTICO PER DUE


Un attico a Padova, progettato per una coppia vivace e dinamica, è caratterizzato da spazi fluidi con la presenza di numerosi pezzi di design ai quali fanno da contrappunto selezionate opere d’arte.


Vai al progetto
APPARTAMENTO ROMEO


A Padova, all'interno di un'importante dimora storica, è stato recuperato lo spazio del sottotetto per dar vita ad un appartamento di charme. Ogni soluzione progettuale è stata il frutto di uno stimolante gioco di equilibri.


Vai al progetto
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami