LOFT DEL PIANISTA

Un loft moderno, sviluppato su due livelli, è la dimora ideale scelta da una giovane coppia di imprenditori.
Un vortice di entusiasmi che, in questo loft a Padova, si è tradotto nella scelta di spazi puliti e lineari, scanditi da un moderno rigore minimalista assolutamente funzionale alla vitalità di oggetti e opere che mutano e si spostano in continuazione.
Un’architettura scandita da volumi composti, dal rigore formale di pochi arredi di design, da simmetrie giocate tra nicchie e mensole volubili che regolarmente cambiano i loro “ospiti” ovvero gli oggetti veri protagonisti della casa.
Ph: Mattia Aquila
Sopra il divano mensola realizzata su disegno; a parete opera di Luigi Boille.
Dettaglio del divano in velluto “New York” di Saba. Sulla mensola iconici contenitori Lego.
Il living a doppia altezza con soppalco; lampade Bulbo 57 di Flos.
Oltre la vetrata l’ampia terrazza con suggestiva vista sulle colline circostanti.
Tavolo da pranzo in rovere naturale; sedie New York di Saba.
Sopra la mensola, realizzata su disegno, opera di Alberto Biasi.
La casa non risulta come un “blocco statico”, ma permette un’evoluzione continua guidata dalle opere d’arte e dagli oggetti.

L’isola della cucina con piano in pietra nero Zimbawe.
Nella stanza del pianoforte opera di Carmelo Arden Quin.
Parete del bagno in resina, mobile su disegno rivestito in lino.
Doccia completamente rivestita in resina, rubinetteria di IBrubinetterie.
Scelte scenografiche, pochi pezzi di design e forti contrasti cromatici concorrono a dar vita ad ambienti suggestivi e confortevoli.

Sopra l’isola della cucina lampada “bacchetta magica” di Viabizzuno.
Sullo sfondo, scala in resina e parete in mattoni a vista.

Il tavolo in rovere è un tutt’uno con l’isola della cucina di colore nero.

La boiserie colorata “contiene” gli ambienti di servizio della casa.
Dettaglio della scala in resina; in primo piano listelli in legno di rovere.
Gli spazi sono puliti e lineari, scanditi da un moderno rigore minimalista, adatti ad ospitare oggetti di design e opere d’arte.

La scala in resina si snoda attorno al setto murario realizzato in mattoni a vista.
Dettaglio del parapetto in vetro; il tetto con le travi a vista dipinte di bianco.

Nel soppalco libreria in cartongesso realizzata su disegno.
Nel soppalco divano Ploum di Ligne Roset.
In tutta la casa il pavimento è in resina che ben contrasta con materiali più “tradizionali” come i mattoni a vista e le travi in legno della copertura.

Al di sotto delle travi, profili “Arcoled” di Viabizzuno.

Il living visto da soppalco; in tutta la casa pavimento in resina.
Nella camera degli ospiti libreria su disegno con carta da parati di London Art. Sedia Raviolo di Magis.
Letto in velluto di Twils, appendiabiti Tree di Bonaldo.
La testiera del letto è rivestita con una raffinata carta da parati di London Art.
La zona notte è caratterizzata dal soffitto con le travi a vista dipinte di colore bianco.

Mobile realizzato su disegno con piano e lavabo in corian; rubinetteria IB.
Nella doccia rivestimento in fibra di vetro di Inkiostro Bianco.
Altri progetti
CASA DEI VOLTI


Questo appartamento di inizio '900, situato nel centro storico della città di Padova, è stato completamente ristrutturato, con un intervento che ha saputo attualizzare il sapore retrò della casa sfruttando dettagli e decori preesistenti rivisitati con creatività.


Vai al progetto
CASA DUE IN UNA


Vicino Padova questa residenza è frutto dell'unione di due unità abitative; progettata per una famiglia numerosa, la casa è caratterizzata da un'eleganza leggera, non convenzionale, sobria e al contempo animata da vibranti accostamenti cromatici.


Vai al progetto
CASA CORDIS


Nel cento storico di Padova, situato in un palazzo degli anni '60, questo appartamento è stato completamente ristrutturato creando ambienti raffinati caratterizzati da colori vivaci e contrasti cromatici.


Vai al progetto
ATTICO PER DUE


Un attico a Padova, progettato per una coppia vivace e dinamica, è caratterizzato da spazi fluidi con la presenza di numerosi pezzi di design ai quali fanno da contrappunto selezionate opere d’arte.


Vai al progetto
APPARTAMENTO ROMEO


A Padova, all'interno di un'importante dimora storica, è stato recuperato lo spazio del sottotetto per dar vita ad un appartamento di charme. Ogni soluzione progettuale è stata il frutto di uno stimolante gioco di equilibri.


Vai al progetto
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami