Come Arredare un Appartamento: consigli, idee ed esempi

02/12/2019 - Arredare un appartamento nel modo più corretto è fondamentale per essere certo di avere una casa accogliente, confortevole e fruibile. Ecco tutti i segreti per arredarlo al meglio.



Cosa è necessario per arredare un appartamento


Per arredare al meglio un appartamento è necessario innanzitutto avere ben chiaro il mood che si vorrà ricreare e, ovviamente, disporre di una piantina quotata per orientarsi al meglio.

Infatti, prima di acquistare i mobili ed i rivestimenti è bene focalizzare l'attenzione su questo disegno che rappresenta l'intero ingombro dell'appartamento visto dall'alto.

Rivolgendoti ad un architetto tutto sarà più facile e lui in persona realizzerà il progetto d’arredo, ma se vuoi iniziare a buttare giù qualche idea da solo è proprio su questa piantina che dovrai ragionare.
Se poi sono già ben evidenziate le aree funzionali e le varie stanze la cosa sarà ancora più facile e ti basterà inserire delle forme stilizzate corrispondenti al mobilio che vorrai inserire.



Fai una sorta di mappa, sempre in modo semplice e istintivo pensando alla casa dei tuoi sogni, a dove vorresti rilassarti leggendo un libro su una poltrona, a dove vorresti sistemare la doccia a due posti, ecc..

Poi ovviamente sarà il professionista a realizzare tutto e a pianificare il posizionamento degli arredi, a presentarti varie alternative e a trovare per te i rivestimenti ad hoc. Anche quest'ultimi infatti sono fondamentali per arredare un appartamento.

Arredare un appartamento: gli arredi che non possono mancare


Ci sono, al di là dello stile che preferisci e della metratura della tua casa, mobili e complementi che non possono mancare al fine di arredare un appartamento nel migliore dei modi.



Ovviamente è sempre necessario scegliere complementi d'arredo e mobili in base allo spazio a disposizione e affidandoti ad un architett,o tutto sarà più semplice, anzi, quasi non dovrai pensare a nulla, se non a dare direttive precise sullo stile preferito, i colori e magari pure i materiali che più ti piacciono.

Sarà infatti l’architetto d’interni a predisporre il progetto arredo più adatto alle tue esigenze e ai tuoi gusti.

Detto ciò, questi mobili che non possono mancare comprendono la cucina o angolo cottura, tavoli e sedie che ti permettano di degustare i cibi, uno o più letti a seconda di quante persone occuperanno l'appartamento, i sanitari per il bagno e i mobili contenitivi per riporre oggetti vari e personali.
Questo a grandi linee perché ogni ambiente da arredare è diverso e anche le esigenze sono del tutto proprie e spesso variabili nel tempo.

Cosa devi sapere per arredare un appartamento:


  1. Ė opportuno impiegare un arredamento in stile moderno utilizzando mobili e complementi di design.
  2. In tutto l’appartamento dovrà esserci continuità stilistica sia che si tratti di un unico piano che di un appartamento sviluppato in duplex.
  3. L’arredamento non dovrà essere opprimente, utilizza dunque pochi pezzi posizionati al posto giusto e coordinati fra di loro.
  4. Scegli  colori poco accesi per l’intero appartamento e in alcuni punti puoi scegliere di utilizzare un colore acceso per caratterizzare gli ambienti.
  5. Mescola materiali freddi quali resina e vetro e altri più caldi come il legno utilizzato per i pavimenti o per alcuni mobili.
  6. Il soggiorno dovrà avere grande carattere: non possono mancare nell’arredamento di un appartamento il camino, un comodo divano di design, un’ampia libreria.
  7. Spazi come i corridoi, apparentemente inutili, possono essere sfruttati  per realizzare grandi armadi a scomparsa realizzati in nicchia.
  8. A fare da contrappunto a pezzi d’arredo moderni inserisci qualche elemento estemporaneo come un pezzo vintage o un mobile d’epoca sapientemente restaurato.
  9. Se l’appartamento dispone di uno spazio all’aperto, anche quest’ultimo dovrà essere arredato in modo coerente con l’interno.

Gli stili ideali per arredare un appartamento


Ad oggi sono tantissimi gli stili d'arredo che ti permettono di arredare il tuo appartamento in modo personalizzato, affine ai tuoi gusti e in modo che la tua dimora risulti il più possibile accogliente e comoda.

Questi generi infatti sono anche modulabili in base alla tipologia di appartamento in questione: per esempio se ami lo stile minimale ma il tuo ambiente è molto grande sarà meglio optare per arredi di medie dimensioni e che riescano a riempire gli spazi.

Al contrario la casa risulterebbe vuota e asettica e spesso grazie pure ai complementi e suppellettili ed ai tessuti si può ravvivare e ottimizzare la tua dimora in pochi step.

In generale posso consigliarti stili d'arredo dell’appartamento come quello classico, caratterizzato da mobili in legno, il moderno o minimale dalle linee semplici e pulite e quello nordico che predilige arredi in legno.

Esempi  appartamenti arredati


L’arredamento si differenzierà molto a seconda di dove è ubicato l’appartamento e della tipologia d’immobile nel quale è inserito.
Di seguito alcuni esempi di appartamenti arredati da me con differenti stili.
 

Arredamento appartamento in centro 150 mq

Realizzato in un palazzo d’epoca si è valorrizato al massimo gli elementi storici originari inserendo al suo interni elementi di design e materiali moderno.



Arredamento appartamento in campagna 120 mq

Inserito in un complesso storico nel bel mezzo della campagna l’appartamento è caratterizzato da elementi di recupero come le vecchie travi del tetto e i mattoni a vista, con un arredamento ultrmoderno come la cucina in acciaio.



Arredamento appartamento al mare 100 mq

Affacciato sul mare questo appartamento si caratterizza da tinte pastello, forme semplici e pulite e dall’uso del colore azzurro che richiama il cielo e il mare.



Arredamento appartamento alle terme 50 mq

Un piccolo appartamento con un interior design che predilige colori chiari e pastello e con qualche nota di carattere conferita da elementi più vivaci come il tavolo viola.



Arredamento appartamento attico 80 mq

Un appartamento all’ultimo piano sviluppato su due livelli mescola uno stile moderno abbinato a opere d’arte e mobili vintage.



Arredamento appartamento in palazzo liberty 120 mq

La ristrutturazione di questo appartamento inserito in un palazzo di primi ‘900 ha scelto un interior design che ha mantenuto il fascino del tempoutilizzando uno stile eclettico e decisamente all’avanguardia.



Qualunque sia lo stile e il contesto nel quale si trova l'appartamento da arredare è fondamentale rivolgersi ad un architetto di interni per ottenere il miglior risultato possibile risparmiando inutili perdite di tempo ed evitando di investire male le risorse a disposizione.


Architetto interni per arredare un appartamento


Ingaggiare un architetto d'interni per arredare un appartamento può davvero fare la differenza, sia esteticamente che qualitativamente. Infatti questo professionista saprà rendere lo spazio fruibile, pratico, ottimizzando ogni minimo centimetro e rispondendo al 100% alle tue esigenze.

Arredare un appartamento con l'architetto d'interni: tutti i vantaggi

Sicuramente commissionare una progettazione d'interni ad un professionista è la scelta migliore. Sono tantissimi i vantaggi che riscontrerai e che da subito toccherai con mano. Di seguito abbiamo creato una breve lista dei principali.

Un arredamento interni firmato da un architetto:
  • è un arredo realizzato su misura e risponderà a tutte le tue esigenze pratiche ed estetiche terrà conto del tuo budget;
  • sarà realizzato da un professionista del settore che ti offrirà diverse proposte tutte in linea con la tua idea di abitare;
  • ti permette di rilassarti e di non doverti affannare alla ricerca di mobili, rivestimenti, ecc.;
  • ti permette di avere un appartamento su misura, quello che hai sempre sognato in ogni dettaglio.
Un architetto saprà bene come rendere ogni spazio funzionale, bello e pratico. Ad esempio ti suggerirà i rivestimenti migliori, al fine di enfatizzare i pregi dell'appartamento e minimizzare i difetti, tenendo conto anche delle tue abitudini.

Per esempio ti suggerirà solo pavimentazioni facili da pulire se hai dei figli e degli animali domestici, prediligerà stili d'arredo affini ai tuoi gusti e alla tua idea di abitare, ecc.

Praticità e gusto estetico senza fatica

Affidando l'interior design ad un architetto professionista sarai sicuro di avere un appartamento arredato con grande gusto e in tempi modici.

Non solo, oltre a godere di tutti i vantaggi sopra elencati e di moltissimi altri che toccherai con mano fin da subito, ti accorgerai che la tua dimora sarà bella, personalizzata, su misura e pratica.
Puoi decidere di affidarti ad un interior designer con la modalità classica che prevede incontri in Studio e sopralluogo o rivolgerti ad un architetto on line che ralizzera la progettazione dell’appartamento online risolvendo il problema della distanza.

Già in fase di progettazione il professionista ti farà capire che ogni scelta d'arredo è prima di tutto funzionale, fatta in modo tale che ogni angolo della dimora sia utile, comodo e che migliori la tua permanenza in casa.

Infatti ogni azione quotidiana, compresi gli hobby che si svolgono indoor, devono potersi svolgere al meglio e l'architetto saprà coniugare immediatamente questa fruibilità all'estetica, mixando elementi, colori, forme, arredi che tu stesso preferisci e che desideri. Insomma, un architetto di interni per arredare un appartamento o una casa ti permette di vederla realizzata senza fatica e in modo ottimale.

L'appartamento dei tuoi sogni progettato dall'architetto

L'appartamento dei tuoi sogni ti sta già aspettando. Per vederlo prendere forma ti basterà contattare l'architetto per interni e, dopo un incontro conoscitivo, affidargli l'arredamento del tuo appartamento.
Lui stesso svolgerà per te tutta la procedura, anche eventuali pratiche burocratiche e ti consegnerà la casa che hai sempre desiderato chiavi in mano.

Ovviamente sarai partecipe di ogni step progettuale ed esecutivo, ma senza stress e con il professionista valuterete colori, rivestimenti, tessuti, arredi e complementi, disposizioni e tutto ciò che implica un interior design completo e su misura.

Un abile progettista saprà prenderti per mano e accompagnarti dentro la tua nuova casa già in fase progettuale, assicurandoti spazi vivibili, unici e di classe, nello stile che più ti rappresenta e ami.

Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
28 giu 2021 Come arredare la casa al mare

Idee e utili consigli per arredare la casa al mare in modo originale….

Leggi articolo
18 mag 2022 Come arredare il soggiorno: i consigli dell'architetto

Ti racconta come arredare il soggiorno con utili consigli e preziosi suggerimenti…

Leggi articolo
05 gen 2021 Arredamento chiavi in mano: cos'è, tutti i vantaggi, a chi rivolgersi

Scopri tutto quello che devi conoscere di un arredamento chiavi in mano…

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami