Arredamento interni casa: idee, consigli, dove comprare i mobili

06/10/2022 - L’arredamento degli interni per una casa è un processo che coinvolge diversi aspetti, da quelli estetici fino alla progettazione funzionale degli spazi e alla scelta dei materiali.
Alla realizzazione di tutto questo contribuiscono figure professionali come l'architetto e l’arredatore di interni.



Arredamento interni casa: da dove cominciare


Gestire da zero l'arredamento degli interni di una casa può essere piuttosto complicato, soprattutto se non si ha la minima idea da dove partire. Consultarsi con un bravo arredatore è sempre l'opzione migliore ma per ottimizzare i risultati è fondamentale comprendere, almeno un minimo, la logica che sta dietro ad un corretto modo di arredare.

Di seguito verranno riportati alcuni passaggi da poter seguire per cominciare a definire uno stile per la stanza, scegliendo con cura e oculatezza colori e oggetti da arredamento che più si adattano alle proprie necessità.



Il primo consiglio degli esperti è quello di selezionare una stanza chiave, quella in cui si pensa di passare la maggior parte del tempo quando si è a casa.
Si tratta di una cosa piuttosto soggettiva, non c'è una vera e propria risposta corretta. Si può partire dal soggiorno (tendenzialmente il più gettonato), dalla cucina, dalla camera da letto eccetera.

La seconda cosa da fare è posizionare al centro della stanza scelta un oggetto particolare.
Può trattarsi di un mobile, un arredo peculiare o qualcosa con un prezioso valore affettivo, l'importante è che abbia una certa affinità con lo stile che si intende dare alla casa.
Un'impostazione moderna richiederà, ad esempio, mobili squadrati e funzionali, mentre per uno stile etnico si può optare per un arredo più "tribale”.

Ultima cosa su cui vale la pena concentrarsi è la scelta di un colore dominante.

Per rendere gli interni armoniosi, è buona norma e regola trovare il colore adatto all'atmosfera che si intende creare in quell'ambiente.
Tutto il resto dell'arredamento dovrà essere in sintonia con la pallette scelta (vanno bene anche sfumature e tonalità diverse dello stesso), in modo da dare un senso logico d'insieme.

Leggi il mio articolo dedicato a come abbinare i colori nell'arredamento.

Con questi semplici consigli, l'arredamento degli interni per la casa può essere fatto in ogni stanza con facilità. L'aiuto di un esperto potrà senza dubbio smussare eventuali imperfezioni, ma in linea di massima i risultati saranno garantiti.

Arredare casa moderna: dettagli di stile


L'arredamento di interni dedicati alla casa improntato verso uno stile moderno deve essere gestito considerando anche i colori.

Non ci sono indicazioni stilistiche precise da questo punto di vista. C'è infatti chi sceglie colori neutri e chi, invece, opta per cromie più vivaci.

 
Frequente è l'opzione dei toni intensi utilizzati per ravvivare un colore di sfondo neutro (bianco, grigio ecc.).
La gestione dei colori spetta all'arredatore, che studia i dettagli estetici cercando di soddisfare le richieste del cliente e di dare una specifica impronta stilistica.

Dopo aver scelto i professionisti a cui affidare tutti gli aspetti del progetto dei propri spazi abitativi, è dunque essenziale considerare le linee stilistiche.
Se si opta per uno stile moderno, è bene avere chiaro che l’obiettivo dell’arredamento interni casa è soprattutto quello di alleggerire gli ambienti.

Il progetto sarà quindi improntato all’eliminazione degli elementi di arredo più pesanti e ingombranti, così da dare spazio a linee essenziali e pulite.
Ai fini del raggiungimento del risultato conta tanto la scelta dei materiali, che può comprendere anche una soluzione senza tempo come il legno.

Nel caso di un arredamento moderno cambieranno però le finiture e gli intarsi, che saranno il più semplici possibile.
 

Arredare casa piccola: l’importanza delle proporzioni e dell’illuminazione


L’abilità dei professionisti che si occupano di arredamento di interni della casa si vede tantissimo in progetti che riguardano le case piccole.

In tali situazioni entra in gioco innanzitutto la professionalità dell’interior designer, che deve studiare le proporzioni tra elementi d’arredo e ambiente, così da dare vita a un contesto funzionale a livello pratico.

 
In questa fase riveste una grande importanza l’attenzione agli spazi dedicati al passaggio, così come quella della definizione delle varie aree (studio/lavoro, relax, consumo del cibo).
Un altro aspetto rilevante riguarda lo studio dell’illuminazione che, se ben gestita, consente di dare respiro agli spazi e di renderli visivamente più ampi.

Dove trovare idee per arredare casa?

 
Oggi trovare idee per arredare casa è veramente facile, soprattutto date le infinite fonti disponibili sia sul web che off-line.

Certamente però dovrai cercare documentazioni autorevoli e altrettanto seri professionisti che possano in qualche modo aiutarti nella realizzazione dei tuoi ambienti da sogno.

Personalmente ti consiglio di consultare
  • le riviste di settore più famose, non solo quelle blasonate ma pure quelle che offrono spunti pratici e alla portata di tutti; 
  • i siti web e i portfoli degli architetti e dei progettisti italiani più conosciuti, o magari anche quelli che conosci direttamente e sono della tua zona; a questi ultimi potrai, perché no, chiedere una consulenza o affidare la progettazione della tua casa; e non dimenticare di dare un'occhiata al mio blog ricco di spunti ma anche di informazioni tecniche, pratiche, burocratiche e stilistiche; 
  • gli architetti di persona chiedendo loro un appuntamento conoscitivo e pure un preventivo dettagliato; 
  • gli architetti mediante una consulenza online, servizio innovativo e anche accessibile ma molto, molto professionale offerto anche da me (scopri il mio servizio di consulenza architetto oline); 
  • le fiere di settore, dove poter non solo toccare con mano innovazioni, rivestimenti, arredi di ultima generazione o iconici, ma anche dove conoscere dal vivo i rappresentanti dei brand più conosciuti. Qui potrai portare a casa pure molto materiale utile, brochure, dépliant, riviste, biglietti da visita con indirizzi e-mail e web, gadget, ecc.
 

Dove comprare arredi online?

 
Per l'arredamento degli interni di casa oggi è cosa comune servirsi di acquisti online anche molto vantaggiosi.

Grazie infatti ad un'infinità di e-shop, generici o mono-marchio, è possibile comperare tutto ciò che ti serve per ammobiliare e completare l'intera dimora.

I vantaggi che gli e-store possono dare sono ben noti, per esempio: 
  • i prezzi sono più bassi e non mancano offerte continue e decisamente molto, molto più vantaggiose rispetto a quelle dei negozi fisici, salvo qualche eccezione (vedi ad esempio le svendite per cessata attività o la vendita di prodotti di esposizione o fine serie, magari anche fallati leggermente); 
  • la varietà è pressoché infinita e anche quell'articolo visto sul giornale o in TV a casa di quel VIP potrai averlo anche tu in pochi clic; 
  • la comodità di ricevere la merce, anche quella particolarmente ingombrante o fragile e preziosa, direttamente all'indirizzo preferito; 
  • i tempi di consegna ultra rapidi, alcuni portali entro 24 ore consegnano qualsiasi arredo o complemento, pure se personalizzato in taluni casi; 
  • i servizi inclusi come il montaggio o il ritiro della merce vecchia, offerte che fino a pochi annoi fa erano solo accessibili presso punti vendita fisici e grandi catene commerciali.
 


Ma dove acquistare gli arredi migliori online?

Certamente è sempre bene scegliere e-shop conosciuti, meglio le case madri dei brand più famosi come Kartell, Coin, Maison du Monde, IKEA, ecc. tanto epr citarne alcuni.

E poi ci sono pure siti web dedicati esclusivamente all'arredamento che sono altrettanto affidabili e che ti propongono accessori veramente belli, più o meno costosi, sempre nuovi e impeccabili e dei marchi più rinomati del panorama internazionale.

In questi portali è interessante anche dare un'occhiata agli stili suggeriti, alle tendenze e prendere spunto risulta davvero un gioco da ragazzi.
 
Ha realizzato un articolo dedicato ai migliori siti di arredamento online dove potrai scoprire dove acquistare i mobili per arredare la tua casa.
 

Arredamento per interni on line tramite progettazione online

 
Si può effettuare un arredamento per interni online?

Beh, sicuramente oggi potrai avvalerti di strumenti virtuali e anche free per avere un'idea di come potrà essere la tua casa ammobiliata e pronta all'uso.

Mi riferisco a tool e programmi accessibili dal web in modo gratuiti e che servono per creare delle sorte di rendering 3D più o meno realistiche.
Chi li mette a disposizione sono i grandi brand del panorama internazionale dell'arredo indoor e che ti danno la possibilità di inserire appunto i loro mobili e complementi per vedere l'effetto che fa prima di acquistare.
E poi c'è la possibilità di contattare dei veri professionisti del settore, più che altro architetti ed interior designer, che offrono consulenze virtuali e anche progetti fatti e finiti che inviano mediante posta elettronica.

E poi, veramente interessante, è la possibilità di acquistare dei video corsi, spesso tutorial, che spiegano tutti i segreti dell'arredo e danno consigli molto pratici e alla portata di tutti, anche dei neofiti.

Sono strumenti usufruibili in e-learning e dal prezzo accessibile soprattutto durante i periodi promozionali. Qualche esempio?

Il corso: 
  • d'arredamento domestico per fare un restyling low-cost utilizzando solamente i tessuti;
  • d'arredamento per neofiti e per appassionati su come arredare la casa con lo stile nordico, oggi uno dei più amati di sempre;
  • d'arredamento per principianti e amatori su come arredare la casa con lo stile industriale, altro genere di grande tendenza.
 

Consulenza arredamento di interni

 
La progettazione online è usufruibile anche, o in seguito, alla consulenza d'arredamento di interni online? Di cosa si tratta?

È un servizio virtuale ma che nulla ha a che invidiare ad un classico incontro e lavoro svolto di persona e faccia a faccia con un architetto professionista.

Infatti sono proprio gli stessi tecnici ad offrire queste consulenze e progettazioni online.
Puoi capire meglio come funziona cliccando qui e accedendo all'area dedicata promossa da me, ma in generale gli step sono semplici e il risultato molto soddisfacente e accessibile.

Ti basterà metterti in contatto con il professionista preferito, chiedere una consulenza e ricevere risposta o alle tue domande inviate via form dal sito o via e-mail, oppure accedendo ad una video call o a una telefonata classica.

Oltre alla semplice consulenza, dove puoi fugare i tuoi dubbi più varie chiedere dritte e aiuto nell'arredo, potrai pure richiedere veri progetti che ti verranno recapitati in via telematica o via posta.  

Filippo Coltro
Filippo Coltro
Architetto e interior designer sono specializzato nella progettazione d'interni di residenze private.
Ho firmato progetti in tutto il mondo, da Hong Kong a Milano, da Padova a Venezia, tutti contraddistinti da una progettualità ricercata, attenta al particolare e alla tradizione, che sa coniugare il gusto della memoria estetica con quello della contemporaneità.
POST CORRELATI
14 nov 2021 Come arredare casa: idee, regole e utili consigli

Tante idee e consigli per arredare casa nel migliore dei modi...

Leggi articolo
28 giu 2021 Come arredare la casa al mare

Idee e utili consigli per arredare la casa al mare in modo originale….

Leggi articolo
28 nov 2021 Come arredare la casa in montagna

L’interior design della casa in montagna, giusto mix tra materiali della tradizione ed elementi moderni…

Leggi articolo
26 dic 2021 Arredare una casa in campagna: idee e consigli dell'architetto

Piccolo suggerimenti e utili consigli per l’arredamento della tua casa in campagna per trascorrere momenti felice…

Leggi articolo
18 mag 2022 Come arredare il soggiorno: i consigli dell'architetto

Ti racconta come arredare il soggiorno con utili consigli e preziosi suggerimenti…

Leggi articolo
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti sul mio sito. Disclaimer: alcune foto presenti nel blog sono tratte da Pinterest. I copyright rimangono sempre di proprietà di chi crea l'opera. Se c'è una foto che ti riguarda e che vorresti fosse rimossa, puoi scrivermi un messaggio utilizzando il form nei contatti.
Hai in mente un nuovo progetto? Contattami